Intervenuto a ‘Che Tempo Che Fa’, Walter Veltroni ha presentato il suo libro con alcuni riferimenti a cosa è accaduto in passato e cosa starebbe avvenendo anche ai giorni nostri.
Di recente era intervenuto contro Meloni e Schlein in merito al riarmo dell’Europa. Adesso, ospite della trasmissione ‘Che Tempo Che Fa’ sul Nove con Fabio Fazio, Walter Veltroni ha detto la sua invista del 25 aprile 2025, ovvero in vista della Festa della Liberazione. Non è mancato, in questo senso, un passaggio da molti ritenuto pungente verso il governo e alcune situazioni che si starebbero verificando.

Walter Veltroni a ‘Che Tempo Che Fa’: l’antifascismo
Intervenuto nel corso della trasmissione sul Nove ‘Che Tempo Che Fa’ con Fabio Fazio, Walter Veltroni ha avuto modo non solo di parlare del suo libro ‘Iris, la libertà’, ma anche di fare un parallelo tra passato e presente proprio in visto del 25 aprile, data in cui si festeggia, appunto, la Liberazione.
“Il 25 Aprile è vicino. Essere antifascisti significa essere italiani“, ha dichiarato l’ospite di Fazio. “Qui nessuno deve dimenticarsi che i nazisti in Italia furono portati dai fascisti. C’era una parte sbagliata, quella che ha tolto la libertà e una partae giusta”.
L’affondo su dittatura e democrazia: il video
Parlando anche del suo libro, Veltroni ha quindi spiegato la sua visione tra passato e presente: “La protagonista del mio romanzo la prima cosa che vuol fare è quella di studiare. Ebbene la differenza tra le dittature e le democrazie è tutta qui. Le democrazie vogliono che la gente studi, che coltivi il dubbio, le dittature vogliono solo persone che credono, obbediscono e combattono. E questa cosa non riguarda solo il passato, ma anche il presente“, ha tuonato Veltroni.
“Basti pensare alla messa in discussione della scuola pubblica, vediamo messo in discussione tutto ciò che aiuta: dall’informazione ad altro. Tutto quello che aiuta a sostenere il pensiero critico […]”, ha affermato. In questa ottica, alcuni hanno preso le sue parole come una critica anche alla situazione governativa di oggi dell’Italia anche se, va detto, Veltroni non ha fatto alcun riferimento specifico.
"Essere antifascista significa essere italiano."@VeltroniWalter sul 25 aprile e su "Iris, la libertà", romanzo sulla partigiana Iris Versari a #CTCF @RizzoliLibri pic.twitter.com/NNKsWgEcNw
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) April 13, 2025